Cialzons con uvetta, cedro e cioccolata
I Cialzons sono una pasta ripiena tipica del Friuli, che mescola sapori dolci e sapori salati, in un equilibro perfetto.... Read More
Fusilli con mascarpone e peperoni
Quando avete poco tempo la pasta è un piatto molto comodo, veloce e pratico. Oggi proponiamo una ricetta semplice e... Read More
Tortelli di zucca al burro
I tortelli di zucca sono il piatto simbolo della cucina mantovana, ma sono diffusi, con poche varianti, anche nelle vicine province... Read More
Lasagne ai semi di papavero
La cucina della Venezia Giulia è molto particolare e non molto conosciuta nel resto del paese. Spesso mescola dolce e... Read More
Cappelletti in brodo
I cappelletti in brodo sono una ricetta ormai diffusa in tutta Italia. L’origine è certamente centro-settentrionale, molto probabilmente emiliana. I cappelletti si... Read More
Pasta con i Würstell e sugo di pecorino
Proponiamo oggi una variante di una famosa ricetta molto diffusa nell’Est Europa, soprattutto in Slovacchia, Romania e Bulgaria, tradizionalmente preparata... Read More
Maccheroni alla flotta
In Russia la pasta asciutta viene usata soprattutto come contorno per i vari tipi di carne, ad esempio le polpette... Read More
Trofie al pesto
Se siete amanti della cucina ligure, una delle ricette più famose sono senza dubbio le trofie al pesto. Le trofie... Read More
Agnolotti Pavesi
Gli agnolotti pavesi sono un tipo di pasta ripiena tipica della Lombardia meridionale. La ricetta di questa pasta ripiena ha... Read More
STRACOTTO ALLA PIACENTINA
Ingredienti: Per lo stracotto alla piacentina occorrono: 1/2 kg. di polpa o di muscolo di cavallo o di manzo (sottocoscia),... Read More
PÍCULA AD CAVÀL
Ingredienti: Per la PÍCULA AD CAVÀL o piccola di cavallo servono: 8 hg. di carne di cavallo tritata, cipolle, 4... Read More
LATTE IN PIEDI
Ingredienti: Per la ricetta del Latte in Piedi useremo: il caramello, 10 g. di zucchero, acqua q. b. Per il... Read More