Recensione della migliore clinica odontoiatrica in Albania
Trio Dental Center è uno studio multispecialistico dinamico e moderno che offre una clinica odontoiatrica personalizzata di alta qualità in... Read More
Il re dei vini: il Barolo
In Piemonte, regione da sempre vocata alla coltivazione della vite ed in particolare il vitigno Nebbiolo, si produce uno dei... Read More
Come comprare il vino online: consigli e suggerimenti
Con il passare degli anni le vendite sul web sono sempre più frequenti, specie dopo il lockdown, evento che ha... Read More
Il Roncal brinda alla 54° edizione del Vinitaly
Domenica 10 aprile 2022 inizia la 54° edizione del Vinitaly, la più importante fiera vinicola che anche quest’anno coinvolgerà 4.400... Read More
Tour delle migliori cantine della Sardegna
Mare cristallino, spiagge bianche, fondali bassi… c’è un lato della Sardegna lontano dal caldo estivo e dalla ressa dei turisti,... Read More
Brunello di Montalcino: storia e possibili abbinamenti
Il Brunello di Montalcino è un rinomato vino rosso (DOCG) ovvero di Denominazione di Origine Controllata e Garantita, prodotto nella... Read More
Napa Valley: il regno del vino made in USA
Napa Valley è tra le località americane più gettonate dal turismo italiano, meta imperdibile per l’enoturista appassionato, che si arma di visto... Read More
Arte, cultura e buon vino a Milano
La Lombardia da tempo immemore produce vini di qualità dal sapore intenso e ben caratterizzato. Se passiamo da queste parti... Read More
Vino di Madeira
Madeira è un bellissimo paradiso portoghese costituito da un arcipelago di isole a cinquecento chilometri dalla costa africana e che... Read More
Cosa vedere a Montalcino
Montalcino è un borgo che si presenta con 4 km di cinta muraria e un antico castello che lo domina dall’alto, tredici... Read More
Il Gutturnio di Podere Casale
Cosa succede quando due belle signore si uniscono in matrimonio? La domanda è provocatoria, ovviamente. Ma la risposta esatta, nel... Read More
Enoteca Porta
Enoteca Porta, secondo documenti recentemente ritrovati in cantina dal titolare, Alessandro Porta, esiste dal 1954: “Non ho ancora fatto... Read More