Il mistero dei sapori perduti: ricette dimenticate e ingredienti scomparsi.
Una ricerca su antichi piatti e ingredienti quasi dimenticati, tra manoscritti e tradizioni orali. Nel tempo lungo della storia, anche […]
Una ricerca su antichi piatti e ingredienti quasi dimenticati, tra manoscritti e tradizioni orali. Nel tempo lungo della storia, anche […]
Nella storia della cucina italiana – e non solo – c’è una verità che resiste al tempo e alle mode:
Tra i must della cucina cagliaritana “sa cassola ‘e pisci” occupa una posizione da podio. Si tratta della zuppa di
Il libro “Cucina leggero con la Friggitrice ad aria”, scritto dalla collega Francesca Pace, napoletana verace che sprizza vivacità mentale
L’inverno è la stagione ideale per gustare primi piatti di pasta caldi e nutrienti. Le temperature più basse ci invitano
La Toscana è una regione ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Ma è anche una terra di sapori autentici,
L’Aperol è un aperitivo italiano dal colore arancione intenso e dal gusto dolce e amaro. È principalmente utilizzato come ingrediente
Quando arriva un evento speciale si pensa spesso alla preparazione di un dolce. Ma non sempre si ha il tempo
Gli spaghetti con sugo di carne trita e fagiolini cannellini piccanti è una ricetta che viene preparata in tutta Italia, con
Questa non è la solita ricetta di bavette al pesto: infatti, agli ingredienti “classici” aggiungiamo un tocco di sapore in
La pasta con pomodori e mozzarella è un piatto divertente, leggero, fresco, adattissimo in estate si mangia molto volentieri anche
Ecco una ricetta dal sapore deciso ma con poche calorie: gli spaghetti funghi e olive. Semplice e veloce da preparare, non