6 ottimi vini da bere in autunno
Oggi voglio condividere con voi 6 vini da bere in autunno, quando le giornate si accorciano e le temperature si... Read More
Il Gutturnio di Podere Casale
Cosa succede quando due belle signore si uniscono in matrimonio? La domanda è provocatoria, ovviamente. Ma la risposta esatta, nel... Read More
8 Gutturnio da regalare a Natale (e un intruso)
Gutturnio è una parola che vuol dire tante cose e che può generare confusione. Perché? Perché la zona di produzione... Read More
Il Gutturnio è un vino da invecchiamento?
Il Gutturnio è un vino da invecchiamento? Così a prima vista potrebbe quasi sembrare una domanda retorica, ma in effetti... Read More
Tagliatelle al ragù bianco
Le Tagliatelle al ragù bianco è una ricetta tipica della Romagna che richiede un po’ di tempo per la preparazione, circa... Read More
Anelletti al forno
Gli anelletti al forno sono poco conosciuti ma di sicuro effetto sugli ospiti. Il procedimento per realizzare questo piatto è... Read More
Ciceri e tria
Ciceri e tria è un piatto tipico del Salento – la parte meridionale della Puglia – a base di pasta... Read More
Pasticcio di maccheroni al ragù bianco
Il pasticcio di maccheroni è un piatto tipico della cucina ferrarese ed esiste in diverse varianti: in ogni caso prevede... Read More
Garganelli al ragù
I garganelli al ragù sono un tipico piatto emiliano, diventato piuttosto famoso in tutta Italia grazie anche alla città di Bologna, punto... Read More
Penne al forno con melanzane, mozzarella e polpette
Le penne al forno con melanzane sono un piatto che è nato probabilmente in Campania, una regione dalla cucina creativa,... Read More
Lasagne verdi al ragù
Le lasagne verdi al ragù sono un tipico piatto di Bologna e costituiscono una variante delle tradizionali lasagne al ragù,... Read More
Strangolapreti burro e salvia
Gli strangolapreti sono dei particolari gnocchi trentini, a base di pane raffermo, uova e coste verdi, da non confondere con... Read More