Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • VINI
  • Itinerari
  • Recensioni
    • Dove mangiare
    • Luoghi del vino
  • Ricette
  • Blog
  • Contatti
Search
  • Home
  • Chi siamo
  • VINI
  • Itinerari
  • Recensioni
    • Dove mangiare
    • Luoghi del vino
  • Ricette
  • Blog
  • Contatti
Lo sapevate che...

Lo sapevate che…

By Brindando.com / Blog, Lo sapevate che... / 30 Novembre 2001

vino

Lo sapevate che Brindando.com ha risposto alle 16 curiose domande che avreste sempre voluto fare sul vino, ma che non avete mai osato chiedere? Scopri di seguito le risposte…

1 Come disporre le bottiglie in cantina…

2 V.Q.P.R.D. e D.O.C. cosa significano?

3 “Metodo Classico” o “Metodo Champenois”?

4 Due parole sul “Metodo Charmat”

5 Quando si considera matura l’uva?

6 Come si effettua l’esame visivo?

7 A quali temperature vanno serviti i vini?

8 Quando è il momento giusto per vendemmiare?

9 Come fare i giusti abbinamenti.

10 I processi di Invecchiamento.

11 Come è fatto un grappolo d’uva.

12 Come riconoscere la giusta acidità in un vino.

13 Il metodo “Guyot”

14 Come riconoscere i salumi migliori…

15 I vini biologici

16 I passiti

 

Vuoi fare tu la 17° domanda?

Scrivici, pubblicheremo la risposta su questa pagina!

 

Articolo letto 17 volte.
Brindando.com
Condividi questo articolo sui social
Post navigation
Previous

FRIZZANTE TRASGRESSIONE

Next

Come disporre le bottiglie in cantina

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Come disporre le bottiglie in cantina

Vini e cibi della notte: cosa mangiavano e bevevano streghe, vampiri e fantasmi?

Vini e cibi della notte: cosa mangiavano e bevevano streghe, vampiri e fantasmi?

Le origini della viticoltura a Roma, tra sapore e storia

Le origini della viticoltura a Roma, tra sapore e storia

ARTICOLI RECENTI

  • Cibi e vini nelle opere d’arte: il significato nascosto nei dipinti e nei racconti
  • Il mistero dei sapori perduti: ricette dimenticate e ingredienti scomparsi.
  • Vini e cibi della notte: cosa mangiavano e bevevano streghe, vampiri e fantasmi?
  • Tensostrutture per eventi enogastronomici: organizzare allestimenti funzionali e su misura
  • Enogastronomia e superstizione: cibi porta fortuna e credenze popolari

CATEGORIE

  • Blog (204)
  • Blog Tour (6)
  • Degustazioni (10)
  • Dove mangiare (31)
  • Giovani vignaioli crescono (5)
  • Itinerari (39)
  • Lo sapevate che… (53)
  • Luoghi del vino (24)
  • News (38)
  • Racconti (3)
  • Recensioni (53)
  • Ricette (44)

I PIÙ LETTI

  • Basilica di San ColombanoVino per la Santa Messa (4.355)
  • Il vino nella letteraturaIl vino nella letteratura: dai classici alle… (3.360)
  • La piscina di Podere CasalePiscine in Val Tidone (2.405)
  • Susi GallesiIntervista a Susi Gallesi (1.211)
  • Thailandia in invernoQuando viaggiare in Thailandia: inverno, il periodo… (1.046)

I PIÙ LETTI

  • Basilica di San ColombanoVino per la Santa Messa (4.355)
  • Il vino nella letteraturaIl vino nella letteratura: dai classici alle… (3.360)
  • La piscina di Podere CasalePiscine in Val Tidone (2.405)
  • Susi GallesiIntervista a Susi Gallesi (1.211)
  • Thailandia in invernoQuando viaggiare in Thailandia: inverno, il periodo… (1.046)

I PIÙ RECENTI

  • Cibi e vini nelle opere d’arte: il significato nascosto nei dipinti e nei racconti
  • Il mistero dei sapori perduti: ricette dimenticate e ingredienti scomparsi.
  • Vini e cibi della notte: cosa mangiavano e bevevano streghe, vampiri e fantasmi?
  • Tensostrutture per eventi enogastronomici: organizzare allestimenti funzionali e su misura
  • Enogastronomia e superstizione: cibi porta fortuna e credenze popolari

CATEGORIE

  • Blog (204)
  • Blog Tour (6)
  • Degustazioni (10)
  • Dove mangiare (31)
  • Giovani vignaioli crescono (5)
  • Itinerari (39)
  • Lo sapevate che… (53)
  • Luoghi del vino (24)
  • News (38)
  • Racconti (3)
  • Recensioni (53)
  • Ricette (44)

© Copyright Brindando.com, All Rights Reserved C.F.- P. IVA 02182730966

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll to Top