Il mistero dei sapori perduti: ricette dimenticate e ingredienti scomparsi.
Una ricerca su antichi piatti e ingredienti quasi dimenticati, tra manoscritti e tradizioni orali. Nel tempo lungo della storia, anche […]
Una ricerca su antichi piatti e ingredienti quasi dimenticati, tra manoscritti e tradizioni orali. Nel tempo lungo della storia, anche […]
Un’indagine sulle abitudini alimentari nelle storie di paura e nel folklore. Nel cuore della notte, quando i fuochi si abbassano
Eventi legati al vino, al cibo e al turismo esperienziale sono in forte crescita. Roma e il Lazio ospitano ogni
Nella memoria collettiva dei popoli, il cibo non è mai stato soltanto nutrimento. È rito, augurio, scongiuro. È un gesto
Dall’intelligenza artificiale ai vigneti nello spazio: l’utilizzo delle nuove tecnologie per innovare produzione, sostenibilità e consumo Dal vigneto allo spazio,
Nella storia della cucina italiana – e non solo – c’è una verità che resiste al tempo e alle mode:
C’è una magia discreta e potente che si sprigiona quando un calice di vino incontra il piatto giusto. Non si
Il pane filosofale, il vino come elisir di saggezza, spezie e simbolismo. Nel cuore delle tradizioni culinarie più antiche si
Il vino è da sempre molto più di una semplice bevanda: è un simbolo culturale, un rito sociale, una metafora
Gli amari sono liquori che, come ben spiega la loro denominazione, sono caratterizzati da un sapore amaro più o meno
Il whisky irlandese è tra i più antichi distillati al mondo. Porta con sé una storia ricchissima e, a tratti,
Il settore vinicolo è uno dei più fiorenti in Italia; terra in cui moltissime regioni si sono specializzate nella produzione