Antica Osteria La Rampina
La prima parola che mi viene in mente pensando alla Antica Osteria La Rampina è “Famiglia”. A seguire, “Calore”, “Tradizione”. Sì perché […]
La prima parola che mi viene in mente pensando alla Antica Osteria La Rampina è “Famiglia”. A seguire, “Calore”, “Tradizione”. Sì perché […]
In ogni stagione dell’anno, le rigogliose colline piacentine hanno moltissimo da offrire: ospitalità, specialità gastronomiche, ottimi vini e salumi, paesaggi
MALVASIA (Parabola della) Nel vitigno, laggiù quasi in fondo alla collina, nella zona meno nobile di tutta la Vigna, abitava
Per testare il livello di digitalizzazione raggiunto dal mondo vitivinicolo piacentino ho condotto una semplice e breve ricerca su internet, per
Pur abitando in provincia di Milano, in pieno Parco Agricolo Sud, non conosco molto i paesi intorno alla città. Per
I colli piacentini, ed in particolare la Val Tidone sono una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite che fu
Una gita od una vacanza sui colli piacentini sono la meta ideale per chi è alla ricerca di riposo,
Travo è un delizioso e piccolo paese della Val Trebbia, in provincia di Piacenza. Le dimensioni di questa località non
La Vinicola Fratelli Piacentini nasce in quel di Ziano Piacentino negli anni settanta, su iniziativa di Valentino Piacentini, suo fratello,
Tra le realtà produttive piacentine più interessanti e dinamiche possiamo certamente annoverare l’azienda Vitivinicola Valla, nata nel 2007 su iniziativa
Al primo chicco d’uva, rosso, sugoso, seguì il secondo, poi il terzo, poi tutti gli altri. Caddero uno a uno
La pasta con pomodori e mozzarella è un piatto divertente, leggero, fresco, adattissimo in estate si mangia molto volentieri anche