Il Gutturnio è un vino da invecchiamento?
Il Gutturnio è un vino da invecchiamento? Così a prima vista potrebbe quasi sembrare una domanda retorica, ma in effetti […]
Il Gutturnio è un vino da invecchiamento? Così a prima vista potrebbe quasi sembrare una domanda retorica, ma in effetti […]
Il sito web del ristorante è pronto, adesso sei nella serp. Ovvero la pagina dei risultati di ricerca. La soddisfazione
Se anche Tu sei un appassionato di vini piacentini ed in modo particolare del Gutturnio, allora probabilmente Ti sarai già
Hai aperto un bar, ora hai un bisogno preciso: cerchi visibilità. Soprattutto se ti trovi in una località turistica dove
Questa non è la solita ricetta di bavette al pesto: infatti, agli ingredienti “classici” aggiungiamo un tocco di sapore in
Prendere un aperitivo al Bar La Piazzetta di Tavazzano non è solo quello che sembra: certo hai da bere e
La trattoria “La Moretta” di Borgonovo Val Tidone è un piccolo angolo di paradiso culinario e non solo: un pranzo
“Arte e vino. Associazioni temerarie di un appassionato” è un libro edito da Insedicesimo e scritto dal genovese Alessandro Reale, un giovane
Prendi una tradizionale atmosfera di paese, aggiungi un tocco di modernità, mescola con una particolare attenzione al cliente e otterrai
Martedì 22 marzo 2016, terzo giorno di primavera, ho partecipato al viaggio a Bolgheri con visita alla Tenuta Guado al Melo di Castagneto
Come da tradizione quest’anno si terrà nei territori piacentini la 19ª edizione del Valtidone Music Festival, importante concorso musicale conosciuto
Sabato 14 maggio 2016 si è svolto il Blog Tour in Martesana di primavera: un’iniziativa promossa dalla Confcommercio Associazione Territoriale di