Travo: in Val Trebbia sulle tracce di Minerva
Travo è un delizioso e piccolo paese della Val Trebbia, in provincia di Piacenza. Le dimensioni di questa località non... Read More
Vinicola Fratelli Piacentini
La Vinicola Fratelli Piacentini nasce in quel di Ziano Piacentino negli anni settanta, su iniziativa di Valentino Piacentini, suo fratello,... Read More
Il Gutturnio frizzante ancestrale di Davide Valla
Tra le realtà produttive piacentine più interessanti e dinamiche possiamo certamente annoverare l’azienda Vitivinicola Valla, nata nel 2007 su iniziativa... Read More
ValTidonetour autunno 2015
Prima colazione La seconda giornata del ValTidonetour autunno 2015, domenica 25 ottobre, è cominciata in modo goloso con l’abbondante... Read More
Blog Tour in Val Tidone
Sabato 24 ottobre 2015 Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 si è svolto il blog tour in Val Tidone... Read More
Vittorio Barbieri: dalle guide enologiche alla vigna
Abbiamo conosciuto Vittorio Barbieri una decina di anni fa. In quel tempo Vittorio, dopo brillanti studi in agraria e Tecnologie... Read More
Marco Terzoni e la Malvasia Sorsi d’Incanto
Ultimamente si fa un gran parlare di ritorno alla campagna. Lo si dice soprattutto di giovani laureati che in questi tempi... Read More
Diga del Molato in Val Tidone
Tra gli itinerari in provincia di Piacenza, uno dei più interessanti passa per la Diga del Molato e il Lago... Read More
In gita presso la cantina Luretta
Domenica 19 aprile 2015 abbiamo partecipato al blog tour di primavere organizzato dall’agriturismo Podere Casale in collaborazione con ristoranti, cantine... Read More
Eataly a Piacenza
Secondo gli auspici del fondatore della nota catena di alimentari di qualità Oscar Farinetti, Eataly a Piacenza dovrebbe aprire il 24... Read More
I vini nobili dei colli piacentini del Podere Casale
Come gran parte d’Italia, anche le valli e le alture del Piacentino sono state nei secoli scorsi “governate” dalla nobiltà... Read More
STRACOTTO ALLA PIACENTINA
Ingredienti: Per lo stracotto alla piacentina occorrono: 1/2 kg. di polpa o di muscolo di cavallo o di manzo (sottocoscia),... Read More