Crêpes vietnamite (Bánh xèo)

Ho Chi Minh: mangiare in Vietnam (anche italiano!)

Ho Chi Minh City, o Saigon, come è chiamata dai locali, è una città vibrante, dove modernità e tradizione si intrecciano creando un’esperienza unica, soprattutto per gli amanti della buona cucina. Tra mercati, street food e ristoranti di livello internazionale, qui troverete sapori autentici e anche qualche sorpresa italiana. In particolare, io ho mangiato la pizza più buona della mia vita proprio a…Saigon!

Cosa mangiare a Ho Chi Minh City: un viaggio tra sapori locali e internazionali

La cucina vietnamita è un tripudio di sapori freschi e aromatici, contaminati dal periodo coloniale e Ho Chi Minh City è il luogo perfetto per assaggiarne ogni sfaccettatura. Tuttavia, la città offre molto di più: ristoranti italiani, panetterie francesi e progetti di charity che uniscono gastronomia e inclusione sociale. Ecco alcuni luoghi imperdibili dove mangiare durante il vostro soggiorno.

Street food e cucina locale

Per assaporare il meglio della cucina vietnamita, iniziate dai mercati. I sapori autentici e le atmosfere vivaci vi faranno innamorare della cultura locale. Bánh mì (baguette vietnamita)
 Uno dei simboli culinari del Vietnam, il Bánh mì è una baguette croccante farcita con una combinazione di carne, paté, verdure fresche e salse. Tra i luoghi migliori per assaggiarlo c’è Huynh Hoa, una panetteria famosa per il suo Bánh mì ricco e saporito. Le file fuori dal locale parlano da sole: vale ogni minuto d’attesa.

baguette vietnamita

Crêpes vietnamite (Bánh xèo)
 Le Bánh xèo sono crepes salate, leggere e croccanti, farcite con – a scelta – gamberi, maiale, germogli di soia ed erbe aromatiche. Consiglio di provarle in un locale autentico come Bánh Xèo 46A, noto tra i locali per la qualità dei suoi ingredienti e il gusto autentico.

Crêpes vietnamite (Bánh xèo)

Ristoranti italiani: tra le migliori pizze al mondo

Ho Chi Minh City è anche un’ottima destinazione anche per gli amanti della cucina italiana, con ristoranti che offrono pizze e piatti tradizionali di altissimo livello. Pizza 4P’s
 Un’istituzione a Ho Chi Minh, Pizza 4P’s è molto più di una semplice pizzeria. Questo ristorante giapponese-italiano produce i suoi formaggi freschi (mozzarella inclusa!) localmente e li utilizza per creare pizze creative, come la Margherita con burrata o la pizza al salmone affumicato. L’atmosfera è accogliente e il servizio impeccabile, rendendolo uno dei posti preferiti sia dai locali che dagli espatriati.

Vale la pena davvero provarlo.

Elisa Serafini

Mangiare con il cuore: ristoranti che cambiano vite

Ho Chi Minh ospita anche progetti straordinari che combinano gastronomia e beneficenza, offrendo opportunità lavorative e formazione ai più giovani.

Maison Chance – KOTO Saigon
 Questo ristorante francese è gestito da una fondazione che forma bambini e giovani in difficoltà nel settore dell’ospitalità e della ristorazione. Qui i ragazzi apprendono professioni legate alla cucina e al servizio, ricevendo così una formazione che permette loro di costruire un futuro migliore. Il menu è ispirato alla cucina francese, con piatti raffinati e ingredienti freschi. Provate il loro Boeuf Bourguignon o il delizioso Crème Brûlée. Mangiare qui significa non solo assaporare un pasto eccellente, ma anche supportare una causa importante.

maison chance

Panetterie francesi e dolci tentazioni

L’eredità coloniale francese si riflette nella cultura culinaria di Ho Chi Minh, soprattutto nelle panetterie che offrono baguette, croissant e dolci irresistibili.

Tous Les Jours
 Una delle panetterie più conosciute in città, Tous Les Jours combina l’eleganza francese con un tocco asiatico. Qui troverete baguette fresche, dolci soffici e una varietà di pasticcini perfetti per una colazione o una merenda veloce. Non perdete la loro baguette originale o i pain au chocolat.


Una città da gustare

Ho Chi Minh City, oltre a risultare interessante dal punto di vista storico e culturale, è una destinazione che sorprende e conquista, con la sua cucina locale ricca di storia e sapore, i suoi progetti di inclusione sociale e le sue influenze internazionali. Di sicuro, chi ama il cibo e la cultura, non potrà annoiarsi in questo luogo.

Articolo letto 119 volte.
Condividi questo articolo sui social
Scroll to Top