XXX anno di Sagra del Mirto: un’edizione da record
Si è svolta a Telti, località patria del mirto, la trentesima edizione di questo evento tra i più attesi dell’estate […]
Si è svolta a Telti, località patria del mirto, la trentesima edizione di questo evento tra i più attesi dell’estate […]
Storie, poesie e tradizioni che intrecciano vino e amore, dall’antichità alla modernità. Nel corso dei secoli, il vino ha sempre
Un approccio sensoriale alla scoperta delle culture gastronomiche di diversi paesi C’è un modo unico, intimo e profondamente umano per
Analisi di come il cibo e il vino siano stati rappresentati e codificati nelle arti visive e narrative Nel vasto
Una ricerca su antichi piatti e ingredienti quasi dimenticati, tra manoscritti e tradizioni orali. Nel tempo lungo della storia, anche
Un’indagine sulle abitudini alimentari nelle storie di paura e nel folklore. Nel cuore della notte, quando i fuochi si abbassano
Nella memoria collettiva dei popoli, il cibo non è mai stato soltanto nutrimento. È rito, augurio, scongiuro. È un gesto
Ho Chi Minh City, o Saigon, come è chiamata dai locali, è una città vibrante, dove modernità e tradizione si
Dall’intelligenza artificiale ai vigneti nello spazio: l’utilizzo delle nuove tecnologie per innovare produzione, sostenibilità e consumo Dal vigneto allo spazio,
Nella storia della cucina italiana – e non solo – c’è una verità che resiste al tempo e alle mode:
C’è una magia discreta e potente che si sprigiona quando un calice di vino incontra il piatto giusto. Non si
Il pane filosofale, il vino come elisir di saggezza, spezie e simbolismo. Nel cuore delle tradizioni culinarie più antiche si