Blog
Vini e cibi della notte: cosa mangiavano e bevevano streghe, vampiri e fantasmi?
Un’indagine sulle abitudini alimentari nelle storie di paura e nel folklore. Nel cuore della notte,...
Enogastronomia e superstizione: cibi porta fortuna e credenze popolari
Nella memoria collettiva dei popoli, il cibo non è mai stato soltanto nutrimento. È rito,...
Ho Chi Minh: mangiare in Vietnam (anche italiano!)
Ho Chi Minh City, o Saigon, come è chiamata dai locali, è una città vibrante,...
Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio
Dall’intelligenza artificiale ai vigneti nello spazio: l’utilizzo delle nuove tecnologie per innovare produzione, sostenibilità e...
Dagli avanzi ai piatti gourmet: la storia della cucina povera diventata alta gastronomia
Nella storia della cucina italiana – e non solo – c’è una verità che resiste...
L’arte dell’abbinamento: quando il vino racconta il cibo (e viceversa)
C’è una magia discreta e potente che si sprigiona quando un calice di vino incontra...
Cibo e bevande nella tradizione esoterica e alchemica: Il legame tra alimenti e alchimia
Il pane filosofale, il vino come elisir di saggezza, spezie e simbolismo. Nel cuore delle...
Il vino nella letteratura: dai classici alle leggende popolari
Il vino è da sempre molto più di una semplice bevanda: è un simbolo culturale,...
Mangiare Piacentino: la rete delle eccellenze della ristorazione e dell’agroalimentare
Un circuito che seleziona e unisce il meglio della cucina e dei prodotti piacentini Con...
Amari: le principali classificazioni e gli utilizzi più comuni
Gli amari sono liquori che, come ben spiega la loro denominazione, sono caratterizzati da un...
Mangiare a Singapore senza spendere un capitale: tra street food, locali chic e paesaggi tropicali
Singapore è spesso associata a lusso e modernità, ma dietro ai grattacieli e agli hotel...
Whisky irlandese: storia, peculiarità e differenze con gli altri Whisky
Il whisky irlandese è tra i più antichi distillati al mondo. Porta con sé una...